Torino: presi due trafficanti di droga

Introducevano, in Italia e in altre città europee, grandi quantità di cocaina ed eroina provenienti dal Sud America, in particolare dal Brasile. Si tratta di una coppia di stranieri, lui nigeriano regolare nel nostro Paese, lei originaria della Malaysia, irregolare sul territorio italiano, arrestati a Torino e Venaria dagli agenti della Squadra mobile del capoluogo piemontese e del Servizio centrale operativo di Roma.

People e Ruth, questi i nomi di battaglia dei due criminali, si avvalevano della collaborazione di un cittadino romeno, che aveva il ruolo di individuare altri suoi connazionali disposti ad effettuare, in cambio di denaro, il trasporto della droga dal Brasile in Europa, nascosta in ovuli da ingerire oppure in valigie con doppiofondo.

Le informazioni che hanno dato impulso all’indagine italiana sono state fornite da un operatore sotto copertura della polizia romena, che ha accertato l’attività del suo connazionale collegato ai due arrestati.

La droga arrivava a casa dei due indagati. Ruth si occupava della parte logistica e del pagamento delle spese di viaggio dei corrieri, mentre People si preoccupava di reclutare altri corrieri.

Le indagini hanno accertato che uno dei corrieri romeni era stato arrestato nel 2011 all’aeroporto di San Paolo (Brasile), perché trovato in possesso di un chilo di cocaina. Un secondo corriere, di nazionalità spagnola, era finito in manette a Francoforte sul Meno perché trovato con un chilo di ovuli di eroina nell’intestino.

Sergio Foffo

Viabilità: Pasqua e ponti di primavera in sicurezza

Le prossime festività pasquali danno l’inizio ad un periodo di quasi tre settimane di ponti feriali e giornate di festa. Questa condizione favorisce spostamenti e viaggi di un gran numero di persone che sceglie di passare le feste con amici o parenti, o visitare una città europea.

Sempre attiva, per il monitoraggio del traffico e per la risoluzione di eventuali gravi criticità nella circolazione, Viabilità Italia struttura che comunica gli aggiornamenti e le informazioni per orientarsi prima di mettersi in viaggio.
All’interno della pagina è presente il calendario con le previsioni di maggior traffico rappresentato dai bollini dai colori diversi secondo l’intensità e integrato con le fasce orarie di divieto di circolazione per i mezzi pesanti.

Per l’occasione nella sede di Viabilità Italia è stato presentato al capo della Polizia Franco Gabrielli il nuovo sistema di video comunicazione tra la Sala di Viabilità Italia le prefetture e le Sale Operative compartimentali e autostradali della Polizia stradale.

 A vigilare come sempre la Polizia di Stato che mette in campo uomini e mezzi per garantire maggiormente la sicurezza su strade e autostrade, treni e stazioni ferroviarie e aeroporti.

È stata potenziata la vigilanza sulle strade che risultano inserite nell’abituale itinerario durante gli spostamenti in auto di questi giorni e gli agenti della Polizia stradale avranno il compito di accertare il rispetto del codice della strada e di controllare la capacità fisica e psichica dei conducenti alla guida di veicoli in transito. Saranno attivi, inoltre, su strade e autostrade anche Autovelox e Tutor di cui è possibile consultare le postazioni.

Anche la Polizia ferroviaria con un piano di vigilanza della rete ferroviaria per la Pasqua e Polizia delle frontiere hanno intensificato la presenza incrementando i controlli in tutto il Paese nelle stazioni e negli scali aeroportuali.

Per non avere brutte sorprese ricordiamo a tutti coloro che utilizzeranno il treno o gli aerei per i loro spostamenti, di prestare attenzione al proprio bagaglio, soprattutto durante le soste ed evitare di lasciare incustoditi i propri oggetti di valore.

Innalzati, inoltre, tutti i livelli dei servizi di vigilanza delle Questure previsti nelle città, in particolare in quelle d’arte e nei luoghi turistici che generalmente vengono affollati da molte persone in questi giorni di festa.

Olivia Petillo